
A un passo dal cambiamento
La prima analisi del voto eporediese evidenzia chiaramente che la candidatura di Stefano Sertoli, da me fortemente voluta, è stata la scelta giusta che ha permesso alla coalizione di liste civiche e di centrodestra di staccare il PD di soli 5 punti percentuali.
Non abbiamo ancora vinto perché ci attende il ballottaggio che sarà fortemente orientato per il nostro candidato, Sertoli, a catturare i voti di tutti i cittadini che credono nel cambiamento, in una nuova e ambiziosa progettualità che sarà attuata da donne e uomini competenti e leali, che credono nelle istituzioni, nei nobili valori della politica, nella ricchezza dei territori, nella capacità di ascolto e interpretazione, sia dei bisogni dei cittadini, sia delle PMI, che hanno ancora coraggio di investire in Italia per creare ricchezza reale.
È prematuro fare previsioni, ma siamo certi che gli eporediesi hanno finalmente capito che il bene della nostra città passa attraverso nuove energie che la squadra di Sertoli, in caso di vittoria, sarà in grado di mettere in campo, perché ha dimostrato coesione e forte attaccamento ai valori e ideali del programma di governo.
Sertoli è un ottimo capitano, che ha nel cuore Ivrea e il suo futuro destino. Sono certa che saprà guidare con equilibrio, coerenza, coraggio e entusiasmo, tutti coloro che siederanno in giunta, verso una nuova era per la nostra città, facendosi apprezzare per la fiducia che riuscirà a trasmettere ai cittadini, troppo spesso rassegnati e disillusi.
Sertoli e tutte le liste civiche e di centrodestra si impegneranno in questi ulteriori 15 giorni che ci separano dal voto finale a sostenere il cambiamento del governo della città di Ivrea, consapevoli della importante responsabilità che avranno, in caso di vittoria, nei confronti di tutti i cittadini.
Ringrazio tutti i candidati della lista di Forza Ivrea e molti amici della lista di Sertoli per essersi messi a disposizione di questo ambizioso progetto di rilancio della città e confido di poter continuare con molti di loro, anche se non eletti, un percorso di crescita che necessariamente richiede attenzione al confronto, analisi e sintesi che troppo spesso non sono stati fatti perché non ci si è ritrovati a discuterne.
La sede di Ivrea di Via Giacosa 2 sarà il luogo preposto a questi incontri di approfondimento che riguarderanno non solo temi di governo del territorio, ma anche analisi dei nuovi valori sociali, economici, culturali, che stanno permeando le trasformazioni della nostra società e che, troppo spesso, non sono stati correttamente interpretati dalla classe politica dirigente.
Virginia Tiraboschi
Senatore della Repubblica