
Alcuni dati sui quali riflettere osservando l’economia mondiale
Secondo l’agenzia di rating S&P, il settore del denaro elettronico ha ancora molto margine di crescita nelle economie emergenti. Il tasso di penetrazione degli smartphone continua ad aumentare mentre la crescita dei conti correnti bancari tradizionali è piuttosto contenuta. Nei paesi ricchi più del 90% delle persone ha un conto in banca, mentre nelle economie emergenti la quota è inferiore, così come i bancomat sono poco diffusi.
Quando a giugno 2019 Facebook annunció che sarebbe entrata nel settore dei servizi finanziari con una sua valuta digitale, Libra, governi e banche centrali dei paesi ricchi reagirono con cautela.
Il G20 ha deciso per il momento di non concedere l’autorizzazione a Libra, temendo che questa valuta possa sconvolgete le politiche monetarie dei paesi, oltreché per i rischi relativi alla sicurezza e al riciclaggio di denaro.
La riflessione su questo tema che si apre è questa: “visti gli interessi divergenti, paesi ricchi e paesi in via di sviluppo potrebbero scontrarsi su questi nuovi servizi finanziari?