ICO Valley: una chance per la ripartenza globale dell’Italia dopo la pandemia
Diciamo da lungo tempo che il futuro del nostro paese sarà completamente diverso da quanto abbiamo osservato fino al momento antecedente il lockdown.
Diciamo da lungo tempo che il futuro del nostro paese sarà completamente diverso da quanto abbiamo osservato fino al momento antecedente il lockdown.
Il riconoscimento Unesco di Ivrea, città industriale del XX secolo è anche l'identificazione di un modello alternativo di visione di comunità, in cui la cultura, nel processo di modernizzazione avviato a partire dal secondo dopoguerra in Italia, è valore e
Il settore del Turismo in Italia vale 70 miliardi, il 4 per cento del Pil, che arrivano a 170 miliardi con l'indotto. Vi lavorano 2,7 milioni di persone. Esistono 30 mila alberghi che salgono a 130 mila con le strutture
La prima analisi del voto eporediese evidenzia chiaramente che la candidatura di Stefano Sertoli, da me fortemente voluta, è stata la scelta giusta che ha permesso alla coalizione di liste civiche e di centrodestra di staccare il PD di soli