
Turismo bistrattato. Serve Dicastero Made in Italy
Dl Ministeri: Tiraboschi (Fi), Turismo bistrattato. Serve Dicastero Made in Italy
“Il settore del Turismo in Italia vale 70 miliardi, il 4 per cento del Pil, che arrivano a 170 miliardi con l’indotto. Vi lavorano 2,7 milioni di persone. Esistono 30 mila alberghi che salgono a 130 mila con le strutture extra alberghiere, per 5 milioni di posti letto. Su questi numeri bisognerebbe ragionare per creare una strategia di largo respiro finalizzata ad aumentare il Pil di almeno due punti, ossia di 35 miliardi di euro. E’ questo il potenziale inespresso del turismo italiano. Vederlo invece bistrattato, sottovalutato fa molto male. E i continui passaggi del comparto da un ministero all’altro ad ogni cambio di governo, ora per ultimo si propone di spostarlo sotto il controllo del Mibac, genera molte perplessità. Peraltro, e non è cosa di poco conto, il Mibac ha un sito scritto solo in italiano! E il suo braccio operativo, ossia l’Enit, non si è evoluto dal punto di vista digitale. Io continuo a insistere e a ritenere, invece, che all’Italia serve un Ministero del Made in Italy, attraverso il quale si può creare una strategia per l’organizzazione strategica del Turismo e la valorizzazione dei nostri prodotti. Non mi stancherò mai di battermi in questa direzione, che giudico lungimirante e proficua per il nostro Paese.”
Lo ha detto intervenendo nell’Aula di palazzo Madama la senatrice di Forza Italia Virginia Tiraboschi, dove si discute il Dl Ministeri.